I Chakra
13.01.2013 19:24I CHAKRA...
Sappiamo che nella materia sottile, esistono cose che i nostri sensi ordinari non riescono a vedere, sentire, a volte nemmeno percepire, ma non per questo possiamo dire che non esistano. Il tipico esempio sono le onde termiche, o quelle elettromagnetiche, che ci consentono di ascoltare la radio o parlare al telefono. Questo discorso vale anche per i Chakra....quindi, come li possiamo definire esattamente? Intanto cominciamo con il dire che la parola Chakra è una parola Sanscrita, che significa ruota o disco, sono vortici di energia non tangibile, non visibile, sono energie sottili, ma hanno i loro corrispondenti nel sistema nervoso, indicano i sette centri base di energia nel corpo umano. Ogni centro è connesso a livello di energie sottili, con i principali nervi che si trovano nella colonna vertebrale. I Chakra sono correlati ai livelli della coscienza, ai colori, ai suoni, alle fasi inerenti lo sviluppo della vita, alle funzioni del corpo e a molto altro. Nella cultura orientale, i Chakra sono considerati come le porte di accesso all'essenza del corpo umano. La funzione principale dei Chakra è quella di assorbire l'Energia Universale, metabolizzarla, alimentare le auree e rilasciare energia all'esterno.
Influenzano sia la psiche che il fisico, quindi essendo dei canali, è importante che funzionino bene, poichè un flusso squilibrato di energia può creare "disagi" sia psichici che fisici. I Chakra principali sono 7, e sono doppi, cioè hanno una corrispondenza posteriore, eccetto per il primo ed il settimo che sono singoli. Ogni Chakra ha particolari funzioni, si a livello psichico, spirituale ed emotivo.
7^ Chakra: Chakra della Corona, Sahasrara:
situato alla sommità del capo. Ci connette allo Spirito, e alla totalità dell'Universo, in quanto non esistiamo solo sul piano fisico, ma ci ampliamo attraverso la nostra energia, in tutti i mondi, da quello materiale fino ad arrivare alla realtà della Luce.
Colore: Bianco - Oro
Mantra: OM
Nota: SI
6^ Chakra: Chakra della fronte, Ajna:
è collocato sulla fronte, tra gli occhi, e per questo chiamato "il Terzo Occhio". E' la sede della comprensione di di cio' che percepiamo. Dove soggiorna la nostra conoscenza del nostro vero essere. Ci permette di vedere oltre la realtà fisica.
Colore: Indaco - Viola
Mantra: OM
Nota: LA
5^ Chakra: Chakra della Gola, Vishuddha:
la sua collocazione è nella gola, ed esprime comunicazione, la nostra personalità all'interno della stessa società.
Colore: Azzurro - Blu
Mantra: HAM
Nota: SOL
4^ Chakra: Chakra del cuore, Anahata:
situato al centro del torace, il cuore. Qui risiede l'amore incondizionato.
Colore: Verde
Mantra: YAM
Nota: FA
3^ Chakra: Chakra della Vitalità, Manipura:
situato all'altezza del diaframma, plesso solare. E' il chakra della pura emozione, del desiderio, della realizzazione, della manifestazione e della volontà di potenza. sede dell'autoguarigione. Mantiene il nostro Ego in armonia, per questo ì ' è importante che sia sempre in equilibrio.
Colore: Giallo
Mantra: RAM
Nota: MI
2^ Chakra: Chakra Sacrale, Svadhishthana:
situato sotto l'ombelico. Collegato all'intuizione, l'istinto, la bellezza, la creatività. E' legato all'importanza della propagazione della specie, quindi anche alla sessualità.
Colore: Arancione
Mantra: VAM
Nota: RE
1^ Chakra: Chakra della Radice, Mulandhara:
è situato alla base della colonna vertebrale. Rappresenta la nostra connessione con la terra. Esprime la nostra volontà di essere nella materia.
Colore: Rosso
Mantra: HUM
Nota: DO
———
Indietro